LEZIONI SPETTACOLO
LEOPARDI. UNA VITA AL LIMITE
Tutti conosciamo “L’infinito”, molti addirittura a memoria.
Ma cosa sappiamo veramente di chi ha composto questa meravigliosa poesia?
Giacomo Leopardi è senza dubbio uno dei più grandi poeti italiani, capace di commuovere con intensità e di far viaggiare ad ogni verso.
Raccontare la sua vita e le sue opere vuol dire raccontare prima di tutto la storia di un ragazzo con una smisurata voglia di conoscere e di scoprire. Di esplorare.
Non solo fisicamente, ma anche e soprattutto con l’immaginazione, passando dallo studio dei classici alla lirica, dal bello al vero, lasciando in eredità scritti tra i più importanti della letteratura mondiale.
Leopardi ci racconta come il limite (partendo dalla sua condizione fisica di costrizione fino ad arrivare alla siepe de “L’Infinito” che divide e che “il guardo esclude”) possa intendersi non come ostacolo ma come possibilità, non come blocco ma come trampolino




