top of page

CHI SIAMO

anna tringali

FORMAZIONE

Nel 2004 si diploma come attrice presso la Scuola del Teatro Stabile del Veneto. Tra i suoi insegnanti Alberto Terrani, Franca Nuti, Rossella Falk, Ugo Pagliai. Si forma anche con Massimiliano Civica, Duccio Camerini e Damiano Michieletto.
Nel 2008 si perfeziona presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano con Marcello Bartoli, Marco Sgrosso, Elena Bucci, e a Venezia in Biennale Teatro con  Giuseppe Emiliani.
Nel 2009 studia il teatro in lingua veneta con Virgilio Zernitz, Giuseppe Emiliani, Eleonora Fuser, Carmelo Alberti e Piermario Vescovo.

PREMI

Vincitrice con lo spettacolo “Arbeit”, al Premio OFF 2012 del Teatro Stabile del Veneto diretto da A. Gassmann:

II Premio Assoluto come Miglior Spettacolo
Premio Assoluto come Miglior Interprete

TEATRO

In teatro è stata diretta, tra gli altri, da Alberto Terrani, Gabbris Ferrari, Giorgio Sangati, Eleonora Fuser, Carlo Simoni, Giuseppe Emiliani, Stefano Scandaletti,  Lorenzo Maragoni, Fausto Cabra, Paolo Valerio, Silvia Paoli.
Nel 2009 è tra i fondatori di Teatro Bresci. Dal 2014 è direttore artistico di eventi culturali, rassegne e festival teatrali.

Affianca all’attività di attrice quella di formatore teatrale.

Ha recitato nei seguenti spettacoli:

  • 2021 "Heroes. Cronache dal muro di Berlino" (Teatro Bresci)

  • 2020 "La bisbetica domata" regia S. Paoli (Teatro Bresci e Teatro Stabile del Veneto)

  • 2019 "La Signorina Julie" regia G. Sangati (Teatro Bresci)

  • 2018 "Le baruffe chiozzotte" regia P. Valerio (Stabile del Veneto)

  • 2018 "Il berretto a sonagli" regia G. Sangati (Teatro Bresci)

  • 2017 “La bisbetica per gioco” regia G. Emiliani (Teatro Stabile del Veneto)

  • 2016 “Lo Schifo. Omicidio non casuale di Ilaria Alpi nella nostra ventunesima regione” regia G. Sangati (Teatro Bresci)

  • 2016 “Macbeth” regia F. Cabra (Teatro Bresci)

  • 2015 “Medea” regia S. Scandaletti (Teatro Bresci)

  • 2014 “Gli innamorati” di C. Goldoni, regia Giorgio Sangati (Teatro Bresci)

  • 2013 “Sior Tita Paron” di G. Rocca, regia Lorenzo Maragoni (Teatro Stabile del Veneto)

  • 2012 ”Il berretto a sonagli” di L. Pirandello, regia Giorgio Sangati (Teatro Bresci)

  • 2012 ”Buco” scritto e diretto da Giorgio Sangati (Teatro Stabile del Veneto)

  • 2012 ”Arbeit” scritto e diretto da Giorgio Sangati (Teatro Bresci)

  • 2012 ”Liberi! Racconti di Resistenza” scritto e diretto da Anna Tringali e Giacomo Rossetto (Teatro Bresci)

  • 2011 ”La signorina Julie” di A. Strindberg, regia Giorgio Sangati (Teatro Bresci)

  • 2010 ”Piccoli Crimini Coniugali” di E.E. Schmitt, regia Giorgio Sangati (Teatro Bresci)

  • 2010 ”Lunga notte di Medea” di C. Alvaro, regia Giorgio Sangati (Teatro Bresci)

  • 2010 ”Il catalogo” di J.C. Carrière, regia Giorgio Sangati (Teatro Bresci)

  • 2010 ”MORO. Da via Fani a via Caetani” scritto e diretto da Anna Tringali e Giacomo Rossetto (Teatro Bresci)

  • 2010 ”Questo è stato. Voci sulla shoah” scritto e diretto da Anna Tringali e Giacomo Rossetto (Teatro Bresci)

  • 2009 ”Le donne gelose” di C. Goldoni, regia Carlo Simoni (Castrum Serravalle)

  • 2009 ”La bisbetica domata” di W. Shakespeare, regia Eleonora Fuser (Castrum Serravalle)

  • 2009 ”Ione” di Euripide, regia Giorgio Sangati (Teatro Bresci)

  • 2009 ”Il gobbo di Rialto” scritto e diretto da Alessio Nardin (VeneziaInScena)

  • 2009 ”La tempesta” da W. Shakespeare, regia Alessio Nardin (VeneziaInScena)

  • 2009 ”Aspettando Palladio” scritto e diretto da Marco Zoppello (LoStivalaccio)

  • 2009 ”Bilora” di Ruzante, regia Gabriele Fanti (Bel.Teatro-Castrum Serravalle)

  • 2008 ”I bagni di Abano” di C. Goldoni, regia Giuseppe Emiliani (Castrum Serravalle)

  • 2008 ”La base de tuto” di G. Gallina, regia Giuseppe Emiliani (Castrum Serravalle)

  • 2008 ”La Pizia e i suoi fantasmi” da F. Durrenmatt, regia Dely de Majo (Castrum Serravalle)

  • 2008 ”Le donne di Goldoni” da C. Goldoni, regia Gabbris Ferrari (MinimiTeatri)

  • 2007 ”El murador” scritto e diretto da Aristide Genovese e Anna Zago (Theama Teatro)

  • 2007 ”Momarie, cronache e fantasie” scritto e diretto da Gabbris Ferrari (MinimiTeatri)

  • 2006 ”Il cuore di Saffo” scritto e diretto da Gabbris Ferrari (MinimiTeatri)

  • 2006 ”Delirio a due” di E. Ionesco, regia Gabbris Ferrari (MinimiTeatri)

  • 2004 “Ippolito” di Euripide, regia Alberto Terrani. (Teatro Stabile del Veneto)

CINEMA E TV

  • 2021 "Wilier Triestina Rave SLR" (spot)

  • 2020 "Now I Know" (spot Generali) regia Davide Del Degan

  • 2016 “Al suo posto” (corto) regia Leonardo Tessarolo

  • 2012-”Zerotaboo” (webseries) regia Christian Cinetto (Jengafilm)

  • 2011-”Lady Avigan” (spot) regia Christian Cinetto (Jengafilm)

  • 2010-”Crisi” regia Marco Businaro (CTMB Indipendent)

  • 2010-”L’istruttore di ballo” regia Vincenzo Monaco (Black House)

  • 2009-”Assenza di segnale” (format SkyUno) registi vari (The Munchies)

  • 2008-”Dopo il film” regia Cristian Tomassini (Telòs Film)

DOPPIAGGIO

  • 2018 Voiceover per Università Bocconi Milano

  • 2014 “Leoni” regia Pietro Parolin (CSC production)

  • 2011-”Cimzia” (web spot) regia Riccardo Maggiolo (qbgroup)

  • 2010-”Altargo” (web spot) regia Riccardo Maggiolo (qbgroup)

  • 2010-”Padova. L’impronta della natura” (documentario) regia Sara Quartarella (Università di Padova)

  • 2005-”Play-safe” (spot) registi vari (Wolksvagen Italia)

bottom of page